Questa amministrazione comunale di Chioggia, governata dalla Giunta Mauro Armelao, continua a distinguersi per una visione concreta e responsabile del governo della città. Oggi si parla di strade! Strade:
non solo percorsi di transito ma arterie vitali del nostro tessuto urbano. Alcune da decenni ammalorate, altre dimenticate da sempre, alcune semplicemente da ritoccare… al pregiudizio, però si risponde con i fatti, con il progetto di sistemazione della viabilità urbana e periferica prevista nel programma di questa amministrazione per garantire maggior sicurezza, decoro e vivibilità. È
doveroso ringraziare, in primis, gli uffici dei Lavori Pubblici e gli operai delle imprese, che lavorano sotto il sole cocente dell’estate, che hanno concretizzato l’indirizzo approvato dalla parte politica presentata dall’assessore ai lavori pubblici, Angelo Mancin.
Di questo Forza Italia è più che soddisfatta, ed espone un quadro completo!
Già, tra il 2023 e il 2024, sono stati completati numerosi interventi che hanno restituito decoro e funzionalità a luoghi
simbolici e strategici: rifacimento selciato stradale del Mercato Ittico, bitumatura in via Maestri del Lavoro, Nuova viabilità ciclabile/automobilistica a Borgo San Giovanni (via Togliatti e via Aldo Moro), manutenzione straordinaria della scarpata di
Val da Rio, sistemazione asfalto cavalcavia e cavalcaferrovia, interventi in via Jappelli a Cà Bianca e nuova pavimentazione della strada Porta Santa Maria, messa in sicurezza del sottopasso ciclopedonale tra
l’Ospedale e via della Fossetta a Sottomarina, apertura Ponte di Montalbano, Ponte delle Trezze, Ponte Cavanis, ecc… ecc…
Il 2025 è stato l’anno del IV lotto, con un investimento di oltre 2 milioni di euro. Alcuni interventi sono stati completati, altri sono in piena esecuzione, altri ancora da realizzare: un’operazione capillare e diffusa che interessa tutto il territorio comunale.
-
Cavanella d’Adige: Via del Bosco, Lungo Adige e laterali di Canal di Valle;
-
Sant’Anna: Via Cannoni e via Pegorina;
-
Cà Bianca: Via Cornaro;
-
Isolaverde e Cà Lino: Via Oceania, via Atlantico, via San Giuseppe, via Lungo Brenta;
-
Valli e Piovini: Via Garzetta, parte di via Piovini; Ponte Nuovissimo.
-
Sottomarina e Chioggia: via Cavour, via Ausonia, via Esperia, via Ionio/Spirito Santo, via Brenta, viale Veneto Ovest.

Ponte Cavanis – Chioggia

Ponte della Pioppa – Valli

Via Livenza – Sottomarina

Canal di Valle – Sant’Anna

Via Adige – Sottomarina

Via Isonzo – Sottomarina

Via Veneto – Sottomarina

Via Atlantico – Sottomarina

Via Bembo – Sottomarina

Via Del Bosco – Cavanella D’Adige

Lungo Adige – Cavanella d’Adige

Via Oceania – Isolaverde di Chioggia

Via Esperia – Sottomarina

Via Ausonia – Sottomarina

Cavalcavia – Sottomarina

Laterale Via Roma – Sottomarina

Cavalcavia e strada – Borgo San Giovanni

Lungo Brenta – Ca’ Lino di Chioggia

Via Ionio – Sottomarina

Via San Giuseppe – Ca’ Lino
A completare questo massiccio piano di riqualificazione stradale, a fine anno 2025 partirà anche il V lotto, con una stima di 2,7 milioni di euro di investimento. Questo nuovo step toccherà tutte le arterie principali e secondarie escluse dai precedenti lotti, garantendo equità di intervento su ogni zona della città, anche quelle finora trascurate.
Leggi articoli precedenti:
Asfaltature e rifacimento pavimentazioni
Riaperto il ponte delle Trezze
I ponti a Chioggia: aggiornamento 2024