Abusivismo, stop per il 2026.

Home  »  POLITICA  »  Abusivismo, stop per il 2026.

C’è tutto il tempo per prepararci alla Stagione Balneare 2026. E Contrastare alla radice l’illegalità commerciale extracomunitaria in spiaggia. Certo se facciamo le solite cose, non si può pretendere che le cose cambino.

L’estate 2025 ha reso evidente ciò che da anni cresce silenziosamente da anni. Un suk abusivo di parecchie decine (un centinaio?) di soggetti concentrati in zona diga.

Il dramma è che centinaia “clienti” ogni giorno alimentano questo “commercio” e contribuiscono a soffocare il lavoro regolare. Inoltre, contribuiscono ad ostacolare la sicurezza in mare (link articolo) e minare il diritto elementare alla libera fruizione della battigia.

Le immagini circolate sui media locali e le denunce “politiche” confermano la gravità della situazione. Non è solo un problema di ordine pubblico: è il simbolo di un tessuto sociale che rischia di sgretolarsi se la legge diventa opzionale e la concorrenza sleale la nuova normalità. “Alla luce del sole”.

Forza Italia Chioggia che da oltre un decennio combatte su questo, scrive al Prefetto e alle Forze dell’Ordine per aiutare il Sindaco e la politica locale a trovare soluzioni per la prossima stagione balneare. Lo chiede il mondo economico, quello turistico e la società civile tutta: coordinamento locale, sostegno nazionale, regia unica, sanzioni a chi compra. Non servono solo blitz episodici, ma meglio un progetto strutturale che riporti equilibrio tra libertà economica, legalità e giustizia sociale.

Leggi la lettera Aperta inviata: lettera aperta a contrasto del abusivismo in spiaggia

GUARDA TUTTI GLI INTERVENTI FATTI DA FORZA ITALIA NEGLI ULTIMI 10 ANNI:

Blitz contro commercio abusivo in spiaggia

 

LETTERA APERTA SINTESI

Illustrissimo sig. Prefetto, Sig. Sindaco, egregi Comandanti,

…in questi anni, … il fenomeno dell’abusivismo commerciale extracomunitario ha assunto dimensioni sempre più rilevanti.

 … superando abbondantemente il centinaio di persone se si considerano anche gli acquirenti…

… con conseguente intralcio al lavoro degli assistenti bagnanti, ostacolo al passaggio dei bagnanti e degli operatori autorizzati, nonché occupazione dei cinque metri di battigia destinati per legge al libero transito.

Il tutto accompagnato da criticità legate alla sicurezza, all’igiene e alla legalità.

…non può essere taciuto come la scarsità di risorse economiche e umane e la molteplicità dei compiti assegnati abbiano reso complessa un’azione incisiva.

A conferma della gravità del fenomeno, si richiamano le immagini del video pubblicato il 24 agosto 2025 sulla pagina “Chioggianotizie.it”.  Titolo: “Lungomare di Sottomarina colonizzato dagli ambulanti – Non si riesce nemmeno a passare”.
… una quarantina di postazioni, in doppia fila, …impedimento alle attività dei bagnini in torretta, o natanti di salvataggio…

…ribadito con forza durante la IV Commissione consiliare permanente del Comune di Chioggia del 26 agosto 2025. …dagli interventi della stampa locale e dai contributi della cittadinanza… ,

…a gran voce chiedono l’intervento coordinato di tutti per risolvere definitivamente questa questione.

Come noto, l’ordinamento prevede già sanzioni importanti non soltanto per i venditori abusivi, ma anche per gli acquirenti che si rendono complici del fenomeno.

In un contesto in cui le imprese italiane sono chiamate a rispettare onerosi adempimenti normativi, fiscali e contributivi…

Il mondo commerciale, turistico e la società civile chiedono con sempre maggiore insistenza un intervento deciso delle Forze dell’Ordine…

…domandandosi altresì quale possa essere il ruolo della criminalità organizzata…

La Steagione 2025 si avvia alla conclusione; tuttavia, resta tutto il tempo per predisporre, in vista della stagione 2026, un piano di coordinamento tra tutte le Forze dell’Ordine…

…predisposizione di un progetto per risolvere il problema alla fonte.

In attesa di un cenno di riscontro concreto colgo l’occasione per salutare con viva cordialità e rinnovata stima.

Il segretario comunale
Forza Italia Chioggia
Beniamino Boscolo Capon