🎨✨ L’Arte incontra Chioggia: “Terra e Acqua in Arte” illumina la città 🌊🎭
Ha visto prendere ufficialmente il via, a Chioggia, la Mostra d’Arte – 3° Tour “Terra e Acqua in Arte” (5ª Tappa), un’iniziativa che ha intrecciato cultura, emozione e paesaggio, restituendo alla città un’occasione di bellezza e condivisione. È stato un evento che è andato oltre l’esposizione tradizionale, perché ha raccolto il
dialogo tra artisti, cittadini e visitatori, e trasformato la città lagunare in un crocevia di creatività e riflessione. Ma anche educazione sportiva e sport: grazie alle vele del Circolo Nautico di Chioggia, che ha ospitato anche parte della mostra itinerante presso la propria sede a Vigo.
📅 L’apertura è avvenuta lunedì scorso, 1 settembre alle ore 18:30, con il primo Vernissage presso la Galleria G1, in Calle San Giacomo 644. È qui che l’arte prende corpo e voce, accogliendo il pubblico in un percorso che unisce le suggestioni della terra e l’energia dell’acqua. Non un semplice tema, ma una visione
che richiama l’anima stessa di Chioggia, città sospesa tra mare e laguna, tradizione e contemporaneità.
📌 Un percorso in due atti quindi: i Vernissage.
Domenica 7 settembre ore 10:40 l’evento si è spostato presso il Circolo Nautico Chioggia (Calle Santa Croce, 1221/A), seconda sede della mostra. La giornata è proseguita con un ricco programma: dalla dimostrazione di vela a cura del Circolo Nautico, alla presentazione degli artisti, alla consegna degli
attestati di partecipazione ai giovanissimi velisti in esibizione, un riconoscimento al valore condiviso tra sportivi e artisti, entrambi portatori di disciplina, passione e creatività.
👩🎨 Gli artisti protagonisti
La mostra ospita le opere di un gruppo eterogeneo e appassionato, capace di declinare il tema “Terra e Acqua” in linguaggi diversi: Michela Alfiero Bordigat, Walter Mastrello, Beatrice Quaglio, Roberto Pavanello, Francesca Di Benedetto, Maria Emma Gobbi “Meg”, Ermenegildo
Cavallini, Antonietta Alfiero, Angelo Barilari e Davide Carraro.
Dieci voci creative, dieci sguardi sul mondo, capaci di tradurre emozioni e paesaggi interiori in immagini, forme e colori.
🌟 Un evento che unisce
“Terra e Acqua in Arte” non è solo una mostra: è un progetto itinerante che giunge a Chioggia alla sua quinta tappa, con l’obiettivo di portare l’arte là dove la comunità vive, respira e si racconta. È un’iniziativa sostenuta dalla Città di Chioggia, dall’Associazione Culturale II Repubblica degli Artisti APS e
dal Circolo Nautico Chioggia, a dimostrazione di come il tessuto culturale e quello sociale possano intrecciarsi per dare vita a esperienze di valore.
In un tempo che spesso tende a frammentare, la mostra diventa ponte tra generazioni, discipline e sensibilità, ricordando che l’arte è, prima di tutto, un atto di relazione.
📣 Invito alla cittadinanza
Fino al 14 settembre 2025, Chioggia accoglierà residenti e visitatori in questo percorso di dialogo tra terra e acqua, tra radici e orizzonti.
Un invito a vivere l’arte non come cornice, ma come parte integrante della vita quotidiana.
✨ Perché l’arte non è mai un fatto privato: è sempre comunità.