Chioggia, capitale delle E-Bike

Home  »  2021-2026 Attività  »  Chioggia, capitale delle E-Bike

Chioggia sotto assedio, da oltre un decennio, turbata dalla convivenza controversa con le biciclette elettriche e i loro maleducati proprietari. Quelle stesse due ruote che incarnano la mobilità sostenibile, rappresentano purtroppo caos urbano, illegalità e un pericolo concreto per i pedoni. E allora cosa fare? Sicuramente non girarsi dall’altra parte come altri prima hanno fatto.

I mezzi che sfrecciano a velocità fuori controllo, invadono i marciapiedi ostacolando anziani e passeggini, e mettono in pericolo pedoni e automobilisti hanno le ore contate? L’Amministrazione attuale di Chioggia vuole provarci! Sicurezza, Sostenibilità e Educazione civica.

Grazie a Michele di Chioggia Channel che mi intervista e mi dà lo spunto per questo articolo che spiega quale sia la linea dura dell’Amministrazione: più controlli sul territorio, impiego di telelaser per misurare la velocità effettiva, multe severe e – nei casi più gravi – sequestri e rimozioni dei mezzi. Si parla di un’iniziativa non punitiva verso chi sceglie la e‑bike in modo corretto, ma di un chiaro invito a una mobilità responsabile, che coniughi sicurezza, sostenibilità e rispetto delle regole.

Chioggia ambisce a restare una città moderna, turistica, attenta a ambiente e benessere. Ma nel cuore di questa visione si insidia una sfida: trasformare l’onda verde delle e-bike da simbolo di innovazione in un movimento ordinato e sicuro.

 

Altri interventi riguardanti l’argomento