Giardini in Poesia: II° edizione

Home  »  2021-2026 Attività  »  Giardini in Poesia: II° edizione

Giardini in Poesia: quando la natura diventa parola e la parola diventa anima. A volte la bellezza non ha bisogno di grandi scenografie: basta un giardino, un gruppo di persone che credono nella forza della cultura, e una città che sa accogliere. È accaduto ancora una volta a Sottomarina di Chioggia, nei giardini di viale Umbria, dove domenica è andata in scena la seconda edizione di “Giardini in Poesia”, un rassegna di poeti, chioggiotti, padovani e veneti, che ha intrecciato con grazia arte, natura ed emozione. La cornice non poteva essere più suggestiva: uno spazio ritrovato dalla comunità, grazie alla riqualificazione dell’Amministrazione di Chioggia.

Se oggi a Chioggia si respira un’aria nuova attorno alla poesia, il merito va riconosciuto anche a Giorgio Penzo, presidente del Gruppo Amico della Poesia, gruppo di quasi mezzo secolo di storia. La sua è una figura che unisce passione e dedizione, un uomo che ha saputo trasformare l’amore per i versi in un progetto collettivo. Penzo non è soltanto un organizzatore, ma un “seminatore di bellezza”: capace di raccogliere intorno a sé voci diverse, sensibilità lontane, generazioni differenti, e farne un coro armonico.

La poesia, insomma, come un seme che continuerà a fiorire nei giardini della Città. La seconda edizione di “Giardini in Poesia” è stata la conferma che questo seme, piantato con cura e dedizione, continuerà a fiorire. Ogni verso declamato nei giardini di viale Umbria ha lasciato una traccia, un’eco destinata a prolungarsi nel tempo.