Home » POLITICA » Non promuovere il territorio in sè, ma il suo divenire: Visita degli studenti della scuola internazionale di cucina ALMA
Abbiamo accolto a Chioggia circa 40 ragazzi, in visita formativa sulla nostra bellissima Città di mare: studenti di 𝓐.𝓛.𝓜.𝓐., scuola internazionale di cucina italiana, fondata dal famoso chef Gualtiero Marchesi.
del mondo) e alle rive e calli del centro storico di Chioggia, i giovani chef del futuro, ma anche possibili turisti, hanno avuto l’occasione di conoscere una realtà che non sapevano neanche dell’esistenza.
Alla scuola alberghiera di Chioggia, poi, abbiamo sancito una simbolica unione tra gli studenti della scuola ENAIP – CFP e gli studenti di ALMA come volano di economia enogastronomica e fucina di tanti
futuri talenti culinari.
“Deus ex machina” della splendida giornata è stato l’amico Matteo Grego, che ha saputo metterci insieme con altri amici (cozza Mitilla, Ortomercato, vini Ca’ Vescovado, Panificio Mediterraneo, O.P. Fasolari e Bivalvia), oltre a far intervenire Eurodeputato Rosanna Conte.