Dal consiglio e dalla giunta |
Il consiglio esamina il bilancio preventivo 2013
Nella seduta del 19 febbraio il Consiglio ha esaminato il bilancio preventivo per il 2013, presentato dall’assessore Del Zotto. La votazione è prevista per la seduta del 5 marzo prossimo, dopo l’esame delle commissioni consiliari.
La giunta approva il piano esecutivo di gestione (PEG) 2013
Con deliberazione n. 11 del 6/2/2013, la Giunta ha approvato il Piano esecutivo di gestione – il Piano della performance – il Piano dettagliato degli obiettivi per l’anno 2013, fissando quali standard qualitativi, quelli già individuati con la carta dei servizi. L’efficacia però di detta delibera è subordinata all’approvazione da parte del consiglio provinciale del bilancio preventivo.
|
Abilitazioni professionali |
Turismo
Accompagnatore turistico: calendario prove orali
Guida turistica: esiti prove scritte in lingua straniera e calendario prove orali
Trasporti
- Iscrizione ai ruoli dei conducenti di natanti adibiti a servizi pubblici non di linea: calendario prove d’esame della I^ sessione 2013 – 27/03/2013 ore 9.00 per gli addetti al trasporto persone, ore 10.30 per gli addetti al trasporto cose.
- Iscrizione al ruolo dei conducenti di veicoli adibiti a servizi pubblici non di linea: calendario prove d’esame della I^ sessione 2013 – 13/03/2013 ore 9.00
- Idoneità professionale di trasportatore su strada di merci per conto terzi: calendario prove d’esame della I^ sessione 2013 – 07/03/2013 ore 9.00.
|
Bandi avvisi e gare |
Trasporti
- Invito ai produttori/rivenditori di biciclette normali e/o a pedalata assistita ubicati nella provincia di Venezia a manifestare interesse per adesione al protocollo d’intesa per l’incentivazione all’acquisto delle stesse. Scadenza 31/12/2013 [leggi tutto
- Bando per l’acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico extraurbano a favore delle famiglie a basso reddito. Scadenza 30/09/2013 ore 12.00 [leggi tutto]
|
Lavori in corso |
- COMUNE DI SAN DONA’ DI PIAVE S.P. 53 istituzione di senso unico alternato regolato da impianto semaforico itinerante dal 04/02/2013 al 28/02/2013.
- COMUNE DI ERACLEA S.P. 57 istituzione di senso unico alternato regolato da impianto semaforico dal 04/02/2013 al 16/03/2013.
- COMUNE DI ERACLEA S.P. 42 istituzione di senso unico alternato regolato da impianto semaforico dal 04/02/2013 al 16/03/2013.
- COMUNE DI QUARTO D’ALTINO S.P. 41 istituzione di senso unico alternato regolato da impianto semaforico dal 11/02/2013 al 15/03/2013.
- COMUNE DI SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO S.P. 42 istituzione di senso unico alternato regolato da impianto semaforico itinerante dal 11/02/2013 al 29/03/2013.
|
In distribuzione |
Urp
- Manifestazioni fieristiche nel Veneto, calendario 2013
- Opuscolo “In Provincia”, per conoscere i principali servizi e le attività che offre l’Amministrazione provinciale.
- Pieghevole sulla caccia
- Pieghevole sulla pesca dilettantistico sportiva
- Pieghevole sui natanti e il rilascio della targhe LV
- Pieghevole sulla raccolta dei funghi
- “Il Portolano delle vie d’acqua del nord Italia” – in distribuzione presso l’Urp di Portogruaro (numero limitato)
Agricoltura
E’ in linea il nuovo catalogo dell’attività didattica disponibile su questo sito.
|
Scadenze da ricordare |
Urp
Ogni terzo giovedì del mese è possibile incontrare i notai per una consulenza gratuita, nell’ambito dell’iniziativa “Prima parlane al notaio”, per prenotazioni telefonare al n. 041 522 9961 o scrivere a consigliovenezia@notariato.it
Servizi sociali
Ogni primo giovedì del mese è possibile incontrare gli avvocati per una consulenza gratuita alle donne vittime di violenze nell’ambito dell’iniziativa “Prima parlane con l’avvocato”. Per informazioni rivolgersi al seguente numero 041 2501261.
|
Corsi |
“Il sistema dei controlli interni negli enti locali e società partecipate. Il ruolo della Corte dei Conti” – giovedì 28 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 13.30, a Mestre, presso l’auditorium della Provincia di Venezia, in via Forte Marghera 191. Per informazioni contattare la segreteria organizzativa: Michela Biscaro tel. 041 2501560 michela.biscaro@provincia.venezia.it; Sara Zortea tel. 041 2501589 sara.zortea@provincia.venezia.it
|
Eventi |
- PREMIAZIONE/ “Premio Poloest” venerdì 15 marzo dalle ore 9.00 alle ore 13.00, a Mestre, presso l’auditorium della Provincia di Venezia, in via Forte Marghera 191.
- CONVEGNO/ “La tutela delle acque e la riduzione dell’impatto microbiologico: le tecniche di disinfezione e le previsioni del Piano di Tutela delle Acque in Veneto“, mercoledì 6 marzo dalle ore 9.00 alle 15.00 a Mestre, presso l’auditorium della Provincia di Venezia, in via Forte Marghera 191.
|
Novità normative – Giurisprudenza |
Il Consiglio di Stato sezione III , con propria sentenza 8 febbraio 2013 n. 731 ha ribadito la sussistenza del diritto di accesso di un partecipante ad una procedura selettiva per il rilascio dei curricula degli atri concorrenti. Anche se è vero che è inammissibile il diritto di accesso esercitato in maniera generica ed indifferenziata, chiedendo all’Amministrazione di svolgere un’attività di indagine e ricerca o un’attività valutativa ed elaborativa, è altresì vero che non può considerarsi generica una richiesta di accesso che indica precisamente quale sia il contenuto degli atti, ignorandone soltanto gli estremi, ma consentendone agevolmente all’Amministrazione l’identificazione.
|
Dal territorio |
Venezia
- CONVEGNO/ “Immagini amiche”: Il ruolo svolto dai mass-media nella costruzione dell’estetica femminile.
Sabato 9 marzo dalle ore 9.30 alle 13.00, a Venezia, Aula magna dell’Ateneo Veneto. Per informazioni Europe Direct del Comune di Venezia numero verde 800 496 200
- MOSTRE/ “Amalric Walter. La riscoperta della pasta di vetro”, fino al 12 maggio al Museo del vetro di Murano.
La mostra, dedicata all’artista francese Amalric Walter e alla sua produzione, espone oltre 450 oggetti, organizzati cronologicamente. Si affiancano documenti cartacei, foto originali, pezzi unici e oggetti con simbologie religiose (notizia tratta da VeNeti@NEWS).
- MOSTRE/ “Dal privato al pubblico. I merletti della Collezione Adele Fornoni Bisacco Palazzi”, fino al 28 aprile al Museo del merletto di Burano.
Il nucleo di opere della “Collezione Adele Fornoni Bisacco” costituisce una delle più importanti raccolte conservate al Museo del merletto. Si tratta di cinquanta esemplari di merletti appartenenti a diverse tipologie tecniche ed ornamentali, recuperati e conservati dalla nobildonna, veneziana d’adozione, Adele Fornoni Bisacco Palazzi (notizia tratta da VeNeti@NEWS).
Riviera del Brenta e Miranese
- INCONTRI/ DOLO I venerdì del CAI
1 e 15 marzo presso l’Auditorium di Villa Angeli alle ore 20.45
- MOSTRE/ DOLO “Arte in comune” dal 7 marzo al 4 aprile
ciclo di esposizioni artistiche negli spazi comunali. Ingresso libero in orario apertura Uffici.
Per informazioni: Biblioteca comunale di Dolo Tel. 041411090
- CONVEGNO/MIRANO “Tempo di virtù”
venerdì 1 marzo – ore 20.30 Teatro di Villa Belvedere, Liceo “Majorana-Corner”
- PRESENTAZIONE/MIRANO Presentazione e letture da David Golder e da I falò dell’autunno di Irène Némirovsky
mercoledì 13 marzo – ore 16.00, Biblioteca Comunale
- INCONTRO/MIRANO La donna, la guerra, la pace, Centro per la pace e la legalità Sonja Slavik
martedì 12 marzo – ore 20.45, Sala consiliare, barchessa di Villa Errera,
Incontro del “Ciclo guerraepacein…” con Angela Giuffrida
- INCONTRI/ SPINEA “Marzo mesedonna”
Dal 2 marzo al 6 aprile prossimi si svolgeranno 10 appuntamenti diversi dedicati all’universo femminile e non solo organizzati dall’Assessorato alla Cultura e Pari Opportunità con il contributo di Veritas e Unicredit. Il 2 marzo prossimo in Sala del Consiglio alle 16.30 c’è il primo appuntamento con una conferenza sul tema “Ragazzi e Ragazze oltre questo mondo adulto” per dibattere sulla sfida della libertà contro la violenza maschile sulle donne e l’omofobia. Vedi il programma.
Chioggia
- CONVEGNO/ “L’ambiente marino costiero – Itinerario didattico educativo”, venerdì 22 marzo dalle ore 8.15 alle 11.00
Presentazione di alcune attività di ricerca dell’Istituo Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale di Chioggia. Presso l’Aula Magna I.I.S. A”. Righi” .
- SPETTACOLI/ Auditorium San Nicolò ore 21.00
Concerti jazz – 1 e 9 marzo
Balletto 16 marzo
San Donà di Piave
- CONFERENZA/ “L’immagine della donna dal mito alla fiaba”, venerdì 8 marzo alle ore 17.00
presso la Sala Conferenze del Centro culturale “Leonardo da Vinci”
- CONCORSO MUSICALE/ “Musicisti del territorio veneziano: una tradizione”
per il 2013 il concorso è riservato alla categoria cantautori, accompagnati al massimo da due musicisti. La partecipazione è gratuita, la domanda va presentata entro il 31 marzo 2013.
|